- sottoscrivere
- sottoscrivere /sot:o'skrivere/ [comp. di sotto- e scrivere, sul modello del lat. subscribĕre ] (coniug. come scrivere ).■ v. tr.1. [apporre la propria firma in segno di accettazione e di conferma: s. una lettera, un contratto ] ▶◀ firmare, siglare. ‖ (non com.) paraffare, ratificare.2. (fig.) [dare il proprio consenso a un'iniziativa, un evento e sim.: s. una petizione, una protesta ] ▶◀ appoggiare, avallare, sostenere, sposare. ◀▶ avversare, contrastare, osteggiare.3. (fig.) [stipulare un contratto versando in anticipo una somma in cambio di un determinato servizio, anche con la prep. a del secondo arg.: s. un abbonamento (a una rivista )] ▶◀ accendere. ‖ dare corso (a), intraprendere. ◀▶ disdettare, disdire, estinguere.4. (fig.) [manifestare pienamente il proprio accordo e consenso riguardo a un'affermazione, una tesi, un'azione e sim.: sottoscrivo in pieno l'operato dei miei dipendenti ] ▶◀ approvare, avallare, condividere. ‖ appoggiare. ◀▶ criticare, disapprovare, dissociarsi (da).■ v. intr. (aus. avere ), non com. [dare il proprio consenso a un'iniziativa, un evento e sim., con la prep. a : s. a una proposta di legge ] ▶◀ aderire, associarsi, partecipare, sostenere (∅).
Enciclopedia Italiana. 2013.